Urano in toro 2020
Copyright 2017 Luigia Bressan
NON copiate questo articolo nel vostro sito, grazie.
Copyright 2017 Luigia Bressan
NON copiate questo articolo nel vostro sito, grazie.
Urano è rientrato in toro il 6 marzo 2019 e resterà circa sette anni: Urano lascerà definitivamente il toro il 26 aprile 2026. Prima di vedere le tappe del transito, vediamo i possibili effetti di Urano.

Effetti del transito di Urano
Che transiti in ariete o in toro o in gemelli, l'effetto di Urano è sempre energetico, perché questo pianeta ha una forte "personalità" ed è poco condizionato dal segno: Urano esprime se stesso.
In astrologia, Urano rappresenta l’imprevisto, le scoperte, l’energia elettrica (concretamente e metaforicamente). Il transito di Urano ci rende effettivamente più elettrici, più carichi di energia e di aspettative, ci spinge ad abbandonare i condizionamenti del passato e a vivere nel presente, cogliendo nuove opportunità.
Ognuno vive però in maniera personale e unica il proprio transito di Urano; per alcuni, il transito di Urano può comportare una rapida trasformazione nell'esistenza, altri lo sentono in maniera meno evidente. Ma una vera analisi personale è possibile sono con data, ora e luogo di nascita.
Per i toro nati nei primi giorni di maggio o gli scorpione nati il 1 novembre Urano inizierà a farsi sentire all'incirca da maggio/giugno 2020, non prima (a meno che non coinvolga l'ascendente ecc.).
Nel 2020, i nati il 24, 25, 26 e 27 aprile avranno per la prima e unica volta nella loro vita il compleanno astrologico (rivoluzione solare) con Urano congiunto al loro Sole toro. Infatti, diversamente da Giove che transita di frequente e che ha una rivoluzione di 12 anni, Urano ha una rivoluzione (ciclo completo) di ben 84 anni, dunque tornerà in toro tra 84 anni; transita più raramente di Giove o di Saturno e segna in certi casi una tappa importante nell'esistenza, ma non si può mai generalizzare, perché alcune persone risentono poco di Urano. Luigia Bressan ha notato molta variabilità individuale nei transiti di un pianeta così particolare come Urano.
Che transiti in ariete o in toro o in gemelli, l'effetto di Urano è sempre energetico, perché questo pianeta ha una forte "personalità" ed è poco condizionato dal segno: Urano esprime se stesso.
In astrologia, Urano rappresenta l’imprevisto, le scoperte, l’energia elettrica (concretamente e metaforicamente). Il transito di Urano ci rende effettivamente più elettrici, più carichi di energia e di aspettative, ci spinge ad abbandonare i condizionamenti del passato e a vivere nel presente, cogliendo nuove opportunità.
Ognuno vive però in maniera personale e unica il proprio transito di Urano; per alcuni, il transito di Urano può comportare una rapida trasformazione nell'esistenza, altri lo sentono in maniera meno evidente. Ma una vera analisi personale è possibile sono con data, ora e luogo di nascita.
Per i toro nati nei primi giorni di maggio o gli scorpione nati il 1 novembre Urano inizierà a farsi sentire all'incirca da maggio/giugno 2020, non prima (a meno che non coinvolga l'ascendente ecc.).
Nel 2020, i nati il 24, 25, 26 e 27 aprile avranno per la prima e unica volta nella loro vita il compleanno astrologico (rivoluzione solare) con Urano congiunto al loro Sole toro. Infatti, diversamente da Giove che transita di frequente e che ha una rivoluzione di 12 anni, Urano ha una rivoluzione (ciclo completo) di ben 84 anni, dunque tornerà in toro tra 84 anni; transita più raramente di Giove o di Saturno e segna in certi casi una tappa importante nell'esistenza, ma non si può mai generalizzare, perché alcune persone risentono poco di Urano. Luigia Bressan ha notato molta variabilità individuale nei transiti di un pianeta così particolare come Urano.
Le tappe del transito di URANO IN TORO
Urano resta circa due anni e mezzo per decade. Luigia Bressan vi ricorda che la decade (gruppo di 10 gradi) è una divisione troppo ampia (la vera divisione utile in astrologia sarebbe grado per grado), ma il concetto di decade aiuta a comprendere che il transito di Urano in toro non coinvolgerà tutti i toro contemporaneamente e non sarà opposto a tutti gli scorpione contemporaneamente, Urano non sarà risentito da ogni persona del toro o scorpione per così tanti anni fino al 2026. In realtà, il transito di Urano sarà sentito per la durata di circa un anno o poco più, per il singolo individuo, salvo casi particolari di persone che hanno l'ascendente in toro o nel segno opposto scorpione o che hanno la Luna in toro o nel segno opposto scorpione.
Urano entra nella seconda decade del toro solo nel luglio 2020.
La terza decade del toro sarà implicata dal transito di Urano solo a partire da maggio 2023.
Urano transita in toro ogni 84 anni.
Urano è un pianeta generazionale, resta circa 7 anni in un segno e la sua rivoluzione (cioè il ciclo completo dei segni dello zodiaco) è di 84 anni. Dunque entra in toro ogni 84 anni.
L'effetto del transito di Urano sarà più pronunciato per le persone del toro e dello scorpione che sono nate nel momento del sorgere del sole o nel momento del tramonto del sole, perché coinvolgerà contemporaneamente anche il loro ascendente toro o scorpione. Urano sarà sentito in maniera forte anche da chi è nato nel momento della Luna Nuova o della Luna piena o nel momento esatto del quarto lunare, perché coinvolgerà anche la Luna. Ci sono almeno 12 diverse forme di base in cui può esprimersi il transito di Urano in toro, perché può transitare in una tra le 12 case secondo l'ora di nascita. Se transita sui vostri pianeti in toro in casa seconda ci saranno imprevisti a livello economico e varie spese, se transita in toro in casa quinta può ad esempio riguardare l'amore. Per un'analisi personale, è necessario avere data, ora e luogo di nascita; è importante verificare che l'ora di nascita sia sicura e quanto più possibile precisa.
Urano resta circa due anni e mezzo per decade. Luigia Bressan vi ricorda che la decade (gruppo di 10 gradi) è una divisione troppo ampia (la vera divisione utile in astrologia sarebbe grado per grado), ma il concetto di decade aiuta a comprendere che il transito di Urano in toro non coinvolgerà tutti i toro contemporaneamente e non sarà opposto a tutti gli scorpione contemporaneamente, Urano non sarà risentito da ogni persona del toro o scorpione per così tanti anni fino al 2026. In realtà, il transito di Urano sarà sentito per la durata di circa un anno o poco più, per il singolo individuo, salvo casi particolari di persone che hanno l'ascendente in toro o nel segno opposto scorpione o che hanno la Luna in toro o nel segno opposto scorpione.
Urano entra nella seconda decade del toro solo nel luglio 2020.
La terza decade del toro sarà implicata dal transito di Urano solo a partire da maggio 2023.
Urano transita in toro ogni 84 anni.
Urano è un pianeta generazionale, resta circa 7 anni in un segno e la sua rivoluzione (cioè il ciclo completo dei segni dello zodiaco) è di 84 anni. Dunque entra in toro ogni 84 anni.
L'effetto del transito di Urano sarà più pronunciato per le persone del toro e dello scorpione che sono nate nel momento del sorgere del sole o nel momento del tramonto del sole, perché coinvolgerà contemporaneamente anche il loro ascendente toro o scorpione. Urano sarà sentito in maniera forte anche da chi è nato nel momento della Luna Nuova o della Luna piena o nel momento esatto del quarto lunare, perché coinvolgerà anche la Luna. Ci sono almeno 12 diverse forme di base in cui può esprimersi il transito di Urano in toro, perché può transitare in una tra le 12 case secondo l'ora di nascita. Se transita sui vostri pianeti in toro in casa seconda ci saranno imprevisti a livello economico e varie spese, se transita in toro in casa quinta può ad esempio riguardare l'amore. Per un'analisi personale, è necessario avere data, ora e luogo di nascita; è importante verificare che l'ora di nascita sia sicura e quanto più possibile precisa.
Il transito di Urano in toro ha in due fasi. Nella prima fase, già conclusa, è rimasto in toro fino ai primi di novembre 2018 (poi retrogrado in ariete); nella seconda fase, Urano è rientrato in toro il 6 marzo 2019 alle 9:36 ora italiana (8:36 GMT) e transita in toro fino al luglio 2025, quando entra per qualche mese in gemelli. Nel novembre 2025, Urano diviene retrogrado e transita di nuovo in toro dalla sera dell'otto novembre fino al 26 aprile 2026, quando esce dal toro definitivamente ed entra in gemelli alle ore 1:01 GMT.
Urano nel tema natale in vergine e in bilancia
Proprio perché è un pianeta generazionale, la posizione di Urano nei segni alla nascita non può essere interpretata meccanicamente.
Vediamo ad esempio Urano in vergine nel tema natale. Secondo alcuni astrologi, avere Urano in vergine darebbe una buona capacità di organizzarsi nel lavoro e spingerebbe verso la scelta di una professione moderna. Ma Luigia Bressan ribadisce che tutto questo è privo di senso, perché Urano è un pianeta generazionale e sicuramente tra i milioni di persone nate nel periodo da agosto 1962 a settembre 1968 (periodo in cui Urano era in Vergine) ci sarà di tutto, dal drogato che vive di espedienti all’artista fantasioso, dal serio professore al criminale truffatore, dal tecnico di computer al cuoco.
La posizione di Urano nel tema di nascita va interpretata soprattutto in base agli aspetti e alla casa natale coinvolta, mentre il segno resta decisamente sullo sfondo.
Tutto quello che si legge in giro su Urano in bilancia nel tema natale costituisce un cumulo di sciocchezze e di assurdità. Non è assolutamente possibile fornire una formula interpretativa di Urano in bilancia, per il semplice motivo che questa posizione è un'astrazione senza senso, infatti un pianeta va sempre calato dentro ad una casa astrologica, la posizione nel segno non esiste in sé, ma solo se abbinata ad una data casa astrologica, quindi bisogna sapere se stiamo parlando di Urano in casa quarta bilancia o di Urano in casa sesta bilancia, tanto per fare degli esempi. Perfino con i pianeti personali, l’interpretazione del segno porta spesso totalmente fuori luogo (vedi la ricerca di Luigia Bressan su Venere in bilancia: https://bressan.weebly.com/venere-in-bilancia.html), figuriamoci con i pianeti generazionali come Urano!
Tutte le persone nate dal 28 settembre 1968 fino al 7 settembre 1975 hanno Urano in bilancia (salvo poche settimane legate a casi particolari nel movimento di Urano), infatti Urano è un pianeta generazionale che resta circa 7 anni in un segno. Tra i milioni di persone nate con Urano in bilancia ci sarà di tutto.
Urano governa il segno acquario
Ogni pianeta è in sintonia con un certo segno, Urano è collegato con l'acquario, segno d'aria. Il simbolo di Urano include una H, lettera iniziale dello scopritore, Herschel.
Urano nel tema natale in vergine e in bilancia
Proprio perché è un pianeta generazionale, la posizione di Urano nei segni alla nascita non può essere interpretata meccanicamente.
Vediamo ad esempio Urano in vergine nel tema natale. Secondo alcuni astrologi, avere Urano in vergine darebbe una buona capacità di organizzarsi nel lavoro e spingerebbe verso la scelta di una professione moderna. Ma Luigia Bressan ribadisce che tutto questo è privo di senso, perché Urano è un pianeta generazionale e sicuramente tra i milioni di persone nate nel periodo da agosto 1962 a settembre 1968 (periodo in cui Urano era in Vergine) ci sarà di tutto, dal drogato che vive di espedienti all’artista fantasioso, dal serio professore al criminale truffatore, dal tecnico di computer al cuoco.
La posizione di Urano nel tema di nascita va interpretata soprattutto in base agli aspetti e alla casa natale coinvolta, mentre il segno resta decisamente sullo sfondo.
Tutto quello che si legge in giro su Urano in bilancia nel tema natale costituisce un cumulo di sciocchezze e di assurdità. Non è assolutamente possibile fornire una formula interpretativa di Urano in bilancia, per il semplice motivo che questa posizione è un'astrazione senza senso, infatti un pianeta va sempre calato dentro ad una casa astrologica, la posizione nel segno non esiste in sé, ma solo se abbinata ad una data casa astrologica, quindi bisogna sapere se stiamo parlando di Urano in casa quarta bilancia o di Urano in casa sesta bilancia, tanto per fare degli esempi. Perfino con i pianeti personali, l’interpretazione del segno porta spesso totalmente fuori luogo (vedi la ricerca di Luigia Bressan su Venere in bilancia: https://bressan.weebly.com/venere-in-bilancia.html), figuriamoci con i pianeti generazionali come Urano!
Tutte le persone nate dal 28 settembre 1968 fino al 7 settembre 1975 hanno Urano in bilancia (salvo poche settimane legate a casi particolari nel movimento di Urano), infatti Urano è un pianeta generazionale che resta circa 7 anni in un segno. Tra i milioni di persone nate con Urano in bilancia ci sarà di tutto.
Urano governa il segno acquario
Ogni pianeta è in sintonia con un certo segno, Urano è collegato con l'acquario, segno d'aria. Il simbolo di Urano include una H, lettera iniziale dello scopritore, Herschel.